Informativa privacy

INFORMATIVA PRIVACY PER IL CONCORSO A PREMI “DILLO CON UN SUCCO”

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (di seguito il “GDPR”) e di ogni altra normativa nazionale e/o comunitaria in materia di protezione dei dati personali, Pfanner Italia S.r.l. (CF - P.IVA 02336890211), con sede in Via Albertina Brogliati, 56 - 39012 - Merano (BZ), contattabile all’indirizzo e-mail: info@pfanner.it,  in qualità di Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Pfanner” o “Titolare”), La informa che i dati personali da Lei forniti (di seguito i “Dati”) in occasione della partecipazione al concorso pubblicato sul sito web dilloconunsucco.pfanner.it ai fini della Sua partecipazione in qualità di partecipante (di seguito “Partecipante” o “Interessato”) al concorso a premi “DILLO CON UN SUCCO” (di seguito il “Concorso a Premi”), saranno trattati nel rispetto delle disposizioni del GDPR, della normativa in materia di privacy e dei relativi provvedimenti emanati dalle autorità competenti, nonché dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. I Dati Personali saranno altresì trattati nel rispetto di quanto segue.

1. Dati trattati, finalità del trattamento e base giuridica
Pfanner, anche per il tramite dei Responsabili del Trattamento, tratterà i Suoi Dati al fine di gestire il Concorso a Premi e garantirne la corretta e regolare esecuzione secondo quanto previsto nel Regolamento che lo disciplina (reperibile sul sito web dilloconunsucco.pfanner.it/regolamento).
I Dati raccolti: nome, cognome, indirizzo e-mail numero di telefono e messaggio, indicati da apposito asterisco (*) saranno trattati al fine di consentire la Sua partecipazione, per comunicarLe la vincita (mediante invio di SMS) nonché per organizzare la spedizione del premio. Solo in caso di vincita, verrà richiesto al Partecipante il conferimento di ulteriori Dati necessari per la consegna del premio quali: nome, cognome, indirizzo, numero civico, cap, località e provincia, telefono e-mail e, facoltativamente, presso, e citofono. Tali dati potranno essere di persone terze non Partecipanti al concorso, per i quali il Partecipante si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi condivisi mediante il presente concorso e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

I Dati dei partecipanti possono essere trattati per le seguenti finalità:
  1. ConsentirLe di partecipare al Concorso a Premi e di svolgere le attività ad essa correlate. Per l’esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte e/o l'esecuzione di misure precontrattuali ai fini della partecipazione al concorso a premi nonché per la gestione dell’eventuale vincita, rientrante nella base giuridica prevista dall’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR;
  2. Adempimento da parte del Titolare degli obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali ed europea (amministrativa, contabile, ecc.), applicabile al rapporto in essere e/o ad attività connesse e/o strumentali, rientrante nella base giuridica prevista dall’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR;
  3. Valutazione della partecipazione anche con riferimento al contenuto non offensivo dei messaggi, gestione del contenzioso, contestazioni, controversie giudiziarie e/o transazioni legate al presente Concorso a Premi. Per tutelare il legittimo interesse del Titolare connesso all’accertamento, all’esercizio o alla difesa di un diritto in tutte le sedi competenti, comprese le procedure stragiudiziali, rientrante nella base giuridica prevista dall’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR;
  4. Finalità di marketing di Pfanner. Solo previo Suo facoltativo ed espresso consenso, Pfanner tratterà i Suoi Dati per finalità di marketing attraverso l’invio di materiale pubblicitario su prodotti o servizi forniti dal Titolare, comunicazioni ed offerte commerciali, inviti ad eventi, manifestazioni a premio. Le comunicazioni relative alle attività di marketing potranno avvenire mediante l’utilizzo di modalità telematiche (es. newsletter o e-mail) sulla base dell’indirizzo e-mail rilasciato in fase di registrazione. La base giuridica del trattamento è il Suo consenso espresso, prevista dall’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR, il quale potrà essere prestato in occasione della registrazione al concorso sul sito web dilloconunsucco.pfanner.it. Il conferimento del consenso è facoltativo e, in sua assenza, non sarà possibile porre in essere le attività indicate.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento.
Il conferimento dei Suoi Dati personali per le finalità sopra elencate è del tutto facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento di tali Dati in sede di registrazione sul sito web dilloconunsucco.pfanner.it comporterà l’impossibilità di consentirLe di partecipare al Concorso a Premi. Il mancato conferimento del consenso per le attività di marketing non precluderà in alcun caso, né inficerà in alcun modo la Sua partecipazione al Concorso a Premi.

3. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Dati è realizzato per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, selezione, estrazione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei Dati. I Dati vengono trattati mediante strumenti elettronici o automatizzati, informatici, telematici e/o cartacei e comunque con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate. I Dati raccolti vengono registrati e conservati dal Titolare in archivi informatici e/o cartacei, nonché custoditi e controllati con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali sopra richiamata. Il trattamento avviene tramite dipendenti e collaboratori del Titolare, espressamente individuati ed autorizzati al trattamento (ai sensi dell’art. 29 GDPR) nonché da soggetti esterni all’organizzazione aziendale del Titolare, all’uopo nominati, se del caso, responsabili del trattamento (ai sensi dell’art. 28 GDPR).

4. Destinatari e categorie di destinatari ai quali i Dati possono essere comunicati
I Dati potranno essere comunicati, per le finalità sopra elencate alle seguenti categorie di soggetti:
  1. a soggetti che forniscono assistenza e supportano e/o rappresentano il Titolare nella gestione del Concorso a Premi così come individuati nel Regolamento;
  2. a soggetti che forniscono assistenza e/o supportano il Titolare nella gestione delle attività promozionali e/o di marketing debitamente nominati che svolgono attività per conto del Titolare del trattamento. I Dati potranno essere altresì trasferiti a partner informatici scelti per adempiere il servizio, che garantiscano lo stesso livello di tutela tecnico/ organizzativo/informatico/giuridico garantito dal Titolare.
  3. I Dati Personali potranno essere altresì comunicati alle seguenti categorie di soggetti: (i) soggetti al cui i Dati Personali devono essere comunicati in base alle procedure di gestione del Concorso a Premi (es. Notaio, CCIAA, Ministero dello Sviluppo Economico, ONLUS per i premi non ritirati, fornitori ecc.); (ii) soggetti cui i Dati Personali devono essere comunicati al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o dalla normativa nazionale e comunitaria.
La comunicazione dei dati avverrà limitatamente al territorio europeo e nel rispetto della normativa vigente, non è inoltre prevista la diffusione (es. social network, siti internet ecc.). L’elenco aggiornato dei soggetti a cui i Suoi Dati sono o potranno essere comunicati può essere richiesto a Pfanner al contatto e-mail indicato in apertura della presente Informativa.

5. Criteri di conservazione dei Dati Personali
I Dati raccolti per le finalità indicate al punto 1, lett. a), b) e c) saranno trattati solamente per il tempo necessario a dare esecuzione al Concorso a Premi, al termine del Concorso i dati verranno cancellati. I Suoi Dati potranno inoltre essere conservati nel rispetto dei termini individuati dalle leggi e dalle normative applicabili, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un diritto o un interesse legittimo, e gli stessi verranno cancellati al venire meno degli scopi per i quali sono stati raccolti. I Dati raccolti per le finalità indicate al punto 1, lett. d) saranno trattati e conservati dal Titolare fino alla revoca del consenso da parte dell’Partecipante, ed ad ogni modo per un periodo di 24 mesi dalla registrazione o mancata interazione per le finalità di marketing.

6. Diritti degli Interessati
In qualsiasi momento Lei potrà rivolgersi a Pfanner per esercitare, nei casi espressamente previsti dal GDPR, i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR, inviando una richiesta scritta all’indirizzo e-mail info@pfanner.com. In particolare, Lei ha il diritto di:
• Chiedere al Titolare del trattamento l’accesso, la rettifica e la cancellazione dei Dati Personali, nonché di chiedere la limitazione del trattamento dei Dati Personali e di opporsi al loro trattamento;
• Ricevere i Dati Personali che La riguardano in un formato di uso comune o di ottenere la trasmissione diretta dei medesimi ad altro titolare del trattamento, ove tecnicamente fattibile (c.d. “portabilità dei dati”);
• Revocare il consenso al trattamento dei Dati Personali eventualmente prestato, fermo restando che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento dei Dati basato sul consenso liberamente prestato prima della revoca;
• Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ( www.garanteprivacy.it).

7. Utenti minorenni
La registrazione al sito web dilloconunsucco.pfanner.it e la partecipazione al Concorso a Premi sono consentite ai soli utenti maggiorenni.
Pfanner Italia S.r.l.